Presentazione ON-LINE del supporto pedagogico di Istruzione Parentale per le scuole primaria di San Benedetto con le didattiche di Maria Chiara Nordio e supporto per secondaria di primo e secondo grado con il prof. Giorgio Enrico Cavallo e prof.ssa Ludovica Toscano trasmesse ai genitori per i propri figli, domenica 15 gennaio 2023 alle ore 15.00 tramite meet con iscrizioni all’indirizzo riportato sotto.
lunedì 26 dicembre 2022
venerdì 16 dicembre 2022
Nella scuola di San Benedetto la "LINGUA 2" è la lingua madre
In questo esempio la lettura della biografia di S. Luigi Gonzaga realizzata da un bambino della provincia di Mantova.
Magnificat eseguita al pianoforte da una delle bravissime mamme della scuola San Benedetto
giovedì 15 dicembre 2022
Lavoretti di Natale degli alunni della scuola S. Benedetto
mercoledì 14 dicembre 2022
venerdì 2 dicembre 2022
Emanata la nota MIM sulle iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024
"Al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale effettuano una comunicazione preventiva direttamente al dirigente scolastico della scuola primaria del territorio di residenza, dichiarando di possedere la capacità tecnica o economica per provvedere all’istruzione dell’alunno. La comunicazione viene presentata in modalità cartacea entro il 30 gennaio 2023 e alla stessa è allegato il progetto didattico-educativo che si intende seguire in corso d’anno, in coerenza con l’articolo 3, comma 1, del decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5 riguardante la disciplina degli esami di idoneità e integrativi. Sulla base di tale dichiarazione, il dirigente dell’istituzione scolastica prende atto che l’assolvimento dell’obbligo di istruzione è effettuato mediante l’istruzione parentale e comunica ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale che, annualmente, se intendono continuare ad avvalersi dell’istruzione parentale, devono effettuare la citata comunicazione preventiva entro il termine delle iscrizioni on line, presentando contestualmente il progetto didattico-educativo che si intende seguire nell’anno di riferimento.
martedì 29 novembre 2022
mercoledì 5 ottobre 2022
martedì 4 ottobre 2022
lunedì 3 ottobre 2022
lunedì 1 agosto 2022
giovedì 23 giugno 2022
Gianfranco Amato in visita alla scuola di Ravanusa
sabato 30 aprile 2022
martedì 26 aprile 2022
8 maggio 2022 - Presentazione ON-LINE della scuola San Benedetto e Precettori
Iscriviti in anticipo per questa riunione:
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZ0ufCqqTspG9GAJI149QZii_Mb6KvaE-Lo
Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.
lunedì 18 aprile 2022
Presentazioni programmazione della scuola San Benedetto a.s. 2022/2023 ai genitori iscritti
domenica 10 aprile 2022
giovedì 24 marzo 2022
Ricordo della visita al gruppo-scuola di Ravanusa in una poesia della maestra Maria Chiara
sul Monte Saraceno
e offerti al Nazareno.
A te Gesù fiori e fioretti
con amor dedicano i bambinetti.
Dal cuore ogni spina si toglie
per ogni pegno contro le voglie.
Tra carri votivi e processioni
abbiam riscoperto le tradizioni.
Di tavole imbandite per San Giuseppe
una volta le case eran zeppe.
Oggi lasciam la terra santa
che di nostalgia l'alma ammanta;
dolci ricordi che rimarranno nel cuore
e di questo ringraziamo il Signore !
lunedì 21 marzo 2022
Un biglietto per Festa del Papà del 19 marzo 2022
sabato 19 marzo 2022
Tema della scuola S. Benedetto: "A me il microfono"
Ascoltiamo un tema scritto da una bambina di 5a elementare della scuola di Maria Chiara Nordio.
domenica 6 marzo 2022
Presentazione ON-LINE della scuola San Benedetto e Precettori
Presentazione ON-LINE delle istruzioni e delle didattiche quotidiane inviate ai genitori per l’istruzione parentale per l’a.s. 22/23 della scuola primaria di San Benedetto con le didattiche di Maria Chiara Nordio e del supporto per secondaria di primo e secondo grado con il prof. Giorgio Enrico Cavallo e prof.ssa Ludovica Toscano trasmesse ai genitori per i propri figli.
mercoledì 22 dicembre 2021
Dal 1° gennaio 2022 aperte le iscrizioni per il supporto pedagogico di Maria Chiara Nordio per Istruzione Parentale dell'a. s. 2022/2023
sabato 18 dicembre 2021
La comunicazione di Istruzione Parentale va inviata alla scuola entro il 28 gennaio 2022 allegando progetto didattico-educativo.
CIRCOLARE MIUR Nota Prot. 29452 del 30.11.2021
- i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale effettuano una comunicazione preventiva direttamente ad una scuola primaria (o secondaria di primo grado) del territorio di residenza, dichiarando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per provvedere all’istruzione dell’alunno;
- la comunicazione viene presentata in modalità cartacea entro il 28 gennaio 2022 e alla stessa è allegato il progetto didattico-educativo che si intende seguire in corso d’anno, in coerenza con l’articolo 3, comma 1, del decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5 riguardante la disciplina degli esami di idoneità e integrativi;
- sulla base di tale dichiarazione, il dirigente dell’istituzione scolastica prende atto che l’assolvimento dell’obbligo di istruzione è effettuato mediante l’istruzione parentale. Comunica altresì ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale che, annualmente, se intendono continuare ad avvalersi dell’istruzione parentale, devono effettuare la citata comunicazione preventiva entro il termine delle iscrizioni on line, presentando contestualmente il progetto didattico-educativo che si intende seguire nell’anno di riferimento;
- l’alunno in istruzione parentale deve sostenere il prescritto esame annuale di idoneità entro il 30 giugno, ai sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e dell’articolo 3, comma 3, del decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5;
- le domande di iscrizione all’esame di idoneità devono pervenire alle istituzioni scolastiche prescelte per l’effettuazione dell’esame entro il 30 aprile dell’anno di riferimento secondo quanto previsto dall’articolo 3, comma 1, del richiamato decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5.
martedì 3 agosto 2021
lunedì 5 luglio 2021
mercoledì 7 aprile 2021
S. Benedetto da Norcia
domenica 28 marzo 2021
San Benedetto SCUOLA APERTA on line
sabato 20 marzo 2021
In autismo la famiglia è al centro
giovedì 18 marzo 2021
Scuola San Benedetto per i bambini con deficit cognitivi e autismo.
giovedì 4 marzo 2021
Proponi un'opera concreta: la scuola di San Benedetto.
giovedì 18 febbraio 2021
Alla scuola San Benedetto il quaderno ordinato è garanzia di un'ottima preparazione
giovedì 17 dicembre 2020
La scuola come Dio comanda (oggi anche a casa).
La scuola insegna per davvero quando istruisce i bambini ogni giorno per un massimo di 3-4 ore al mattino e poi permette loro di tornare in famiglia, ed in società, per il resto della giornata ad impiegare, con profitto, il tempo lasciato libero da inutili compiti per casa.
sabato 12 dicembre 2020
Scuola San Benedetto, non è mai troppo tardi per imparare la cura se si lavora con impegno e dedizione
giovedì 10 dicembre 2020
sabato 5 dicembre 2020
Riportiamo a scuola il principio di cura benedettina ed i bambini rifioriscono.
giovedì 3 dicembre 2020
martedì 1 dicembre 2020
Quanno nascette Ninno a Betlemme (Tu scendi dalle stelle) cantata in napoletano
domenica 29 novembre 2020
sabato 28 novembre 2020
venerdì 27 novembre 2020
venerdì 20 novembre 2020
lunedì 16 novembre 2020
I quaderni di una alunna di classe 4a della scuola San Benedetto
mercoledì 11 novembre 2020
Festa di San Martino con poesia e dolce tradizionale per gli alunni della scuola San Benedetto
giovedì 22 ottobre 2020
mercoledì 30 settembre 2020
lunedì 21 settembre 2020
Scuola San Benedetto - Quarta settimana di formazione dedicata alle attività integrative
lunedì 14 settembre 2020
Scuola San Benedetto - Al via la terza settimana di formazione per i genitori.
mercoledì 9 settembre 2020
La Scuola San Benedetto anche per le medie.
sabato 15 agosto 2020
venerdì 24 luglio 2020
venerdì 10 luglio 2020
Per l'istruzione parentale non serve "nulla osta" della scuola, basta dichiarare ed iniziare.
Pertanto non è necessario alcun "nulla osta" da parte della scuola, la quale deve solo attestare, a fine anno tramite apposito esame, il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento annuali.
venerdì 3 luglio 2020
Presentazione del libro BENEDETTA SCUOLA a Cortina d'Ampezzo
giovedì 2 luglio 2020
Il 15 luglio 2020 inizia la formazione dei genitori della scuola parentale

Per iniziare occorre procedere alla "Iscrizione corso genitore" entro il 15 luglio.
Questa procedura permette l'accesso al PLESSO VIRTUALE disponibile dal 15 luglio.
Nel mese di settembre 2020 si terrà la seconda fase del corso, tenuto da Maria Chiara Nordio, che comprende le istruzioni precise su come svolgere correttamente quotidianamente le lezioni a casa con i bambini tramite le didattiche che saranno inviate ad iniziare dal 1° ottobre 2020 fino al 31 maggio 2020.
mercoledì 1 luglio 2020
martedì 30 giugno 2020
Con la cura benedettina la scuola parentale è "più semplice da farsi che da dirsi"
venerdì 8 maggio 2020
L'intervista del giornalista Matteo Orlando per il sito Informazione Cattolica
venerdì 10 aprile 2020
BENEDETTA SCUOLA la mia scuola.
