lunedì 26 dicembre 2022

OPEN-DAY ON-LINE domenica 15 gennaio ore 15.00 del supporto pedagogico di istruzione parentale per primaria San Benedetto e secondaria di I e II grado dei Precettori

Presentazione ON-LINE del supporto pedagogico di Istruzione Parentale per le scuole primaria di San Benedetto con le didattiche di Maria Chiara Nordio e supporto per secondaria di primo e secondo grado con il prof. Giorgio Enrico Cavallo e prof.ssa Ludovica Toscano trasmesse ai genitori per i propri figli, domenica 15 gennaio 2023 alle ore 15.00 tramite meet con iscrizioni all’indirizzo riportato sotto.






venerdì 16 dicembre 2022

Nella scuola di San Benedetto la "LINGUA 2" è la lingua madre



Nel supporto pedagogico per l'istruzione parentale di Maria Chiara Nordio, "LINGUA 2" non è l'inglese, che viene comunque svolto dai genitori, bensì la lingua madre: la lingua o il dialetto locale che i bambini parlano in famiglia.

In questo esempio la lettura della biografia di S. Luigi Gonzaga realizzata da un bambino della provincia di Mantova.

Magnificat eseguita al pianoforte da una delle bravissime mamme della scuola San Benedetto

Magnificat cantata e suonata al pianoforte da una delle bravissime mamme della scuola San Benedetto.



giovedì 15 dicembre 2022

Lavoretti di Natale degli alunni della scuola S. Benedetto

Ecco alcuni dei lavoretti realizzati dai bambini della scuola San Benedetto per il Natale 2022. La cura benedettina che i bambini, aiutati dalle mamme, profondono nel loro lavoro è l'emblema della passione che li anima.









venerdì 2 dicembre 2022

Emanata la nota MIM sulle iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024

Per quanto riguarda l'Istruzione parentale si legge:

"Al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale effettuano una comunicazione preventiva direttamente al dirigente scolastico della scuola primaria del territorio di residenza, dichiarando di possedere la capacità tecnica o economica per provvedere all’istruzione dell’alunno. La comunicazione viene presentata in modalità cartacea entro il 30 gennaio 2023 e alla stessa è allegato il progetto didattico-educativo che si intende seguire in corso d’anno, in coerenza con l’articolo 3, comma 1, del decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5 riguardante la disciplina degli esami di idoneità e integrativi. Sulla base di tale dichiarazione, il dirigente dell’istituzione scolastica prende atto che l’assolvimento dell’obbligo di istruzione è effettuato mediante l’istruzione parentale e comunica ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale che, annualmente, se intendono continuare ad avvalersi dell’istruzione parentale, devono effettuare la citata comunicazione preventiva entro il termine delle iscrizioni on line, presentando contestualmente il progetto didattico-educativo che si intende seguire nell’anno di riferimento.